Enrico Bastone

Implantologia e chirurgia orale

Menu
  • CHI SONO
      • CURRICULUM
      • DOVE RICEVO
      • LA STRUTTURA
    • Close
  • CONTATTI
  • IMPLANTOLOGIA
      • Cos’è l’implantologia
      • Gli impianti dentali
      • Caso clinico complesso [video]
      • Rigenerazione Ossea Dentale
    • Close
  • CHIRURGIA ORALE
  • CEREC
      • Sistema Cad-Cam CEREC
      • IMPRONTA DIGITALE
    • Close
  • ESTETICA
      • FACCETTE DENTALI
      • SBIANCAMENTO DENTALE
    • Close
  • SEDAZIONE COSCIENTE
  • PREVENZIONE
      • ALITOSI
      • BRUXISMO
      • IGIENE ORALE
      • OCCLUSIONE DENTALE
    • Close
  • FOTO/VIDEO

Riabilitazione con implantologia: caso complesso [video]

06/12/2013 by Enrico Bastone

Trascrizione del video: Parliamo di un caso particolarmente difficile. Il paziente non vuole portare apparecchi rimovibili. Come vedete dalla radiografia la situazione è estremamente complessa. Il paziente viene bonificato, vengono tolti gli impianti che hanno creato questa grossa osteolisi e viene lasciato un impianto in posizione 3.3 ancora discretamente integrato che ci servirà per supportare il provvisorio che è uno scheletrato. Questo appoggio ci accompagnerà fino alla fine del lavoro, sarà un appoggio fondamentale e permetterà al paziente un’estetica e funzionalità provvisoria discreta.
D’accordo con il paziente viene utilizzato osso di banca. Il paziente preferisce non prelevare osso dal suo corpo, in questo caso sarebbe stata utilizzata l’anca. L’innesto viene fatto in modo particolare perché il blocco viene forgiato. Preventivamente vengono fatti dei fori a una distanza ritenuta logica.
I fori sono passanti attraverso l’innesto e danno una stabilità primaria al blocco e all’impianto. Verranno usate delle viti di osteosintesi e tutto sarà ricoperto con membrana e suturato. Come si può notare nel video il tessuto è già stato chirurgicamente trattato e ogni trattamento in più crea un indurimento, una trasformazione del periostio per cui lo scollamento diventa estremamente difficile.
Sui lembi non possiamo assolutamente tergiversare, dobbiamo aprire bene, in modo da vedere la tridimensionalità dell’osso, non possiamo guardarlo solo dall’alto. Il caso di questo paziente ha avuto un successo grazie anche al provvisorio citato prima. Il paziente non ha mai avuto la sindrome da lingua curiosa, cosa terribile per chi fa implantologia. Ha avuto sempre questo lavoro fermo in bocca che non si è affossato. Non affossandosi quindi ha evitato la compressione del blocco che non sarebbe mai rimasto in situ. Il paziente avrà di nuovo il suo lavoro fisso e riabilitato in una condizione decorosa.

Filed Under: home 1, implantologia, video

RECAPITI

MEDICAL TARGET
Via 27 Gennaio n. 32
19038 SARZANA (SP)
Tel. 0187621597

Clinica odontoiatrica Fortis S. Camillo
Via Padre Ignazio da Carrara 39
Vittoria Apuana (LU) Forte dei Marmi

LA STRUTTURA

  • IMPLANTOLOGIA
  • IMPIANTI DENTALI
  • RIGENERAZIONE OSSEA
  • FACCETTE DENTALI
  • CHIRURGIA ORALE
  • OCCLUSIONE DENTALE
  • RICHIESTA INFORMAZIONI

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTOCookie Policy