Enrico Bastone

Implantologia e chirurgia orale

Menu
  • CHI SONO
      • CURRICULUM
      • DOVE RICEVO
      • LA STRUTTURA
    • Close
  • CONTATTI
  • IMPLANTOLOGIA
      • Cos’è l’implantologia
      • Gli impianti dentali
      • Caso clinico complesso [video]
      • Rigenerazione Ossea Dentale
    • Close
  • CHIRURGIA ORALE
  • CEREC
      • Sistema Cad-Cam CEREC
      • IMPRONTA DIGITALE
    • Close
  • ESTETICA
      • FACCETTE DENTALI
      • SBIANCAMENTO DENTALE
    • Close
  • SEDAZIONE COSCIENTE
  • PREVENZIONE
      • ALITOSI
      • BRUXISMO
      • IGIENE ORALE
      • OCCLUSIONE DENTALE
    • Close
  • FOTO/VIDEO

Alitosi: l’alito cattivo può essere spia di diversi problemi

05/12/2013 by Enrico Bastone

alito cattivoL’alitosi o alito cattivo può pregiudicare la vita sociale della persona che ne è affetta.

La presenza di carie, il sanguinamento delle gengive, una inadeguata posizione dei denti che impedisce una pulizia corretta e completa sono tra le principali cause dell’alito cattivo.

In casi più rari e in presenza di malattie organiche può essere causata da problemi esterni al cavo orale. L’alito cattivo può essere anche provocato da una diminuzione della saliva nella bocca, producendo una sensazione di secchezza.

Quando si è soggetti ad un’alitosi persistente è utile sottoporsi alla visita odontostomatologica per poter individuare le cause come le lesioni parodontali non accessibili alla pulizia, nella cui profondità rimane annidata la placca batterica che produce composti volatili solforati responsabili sia della distruzione dei tessuti parodontali che dell’alito cattivo.

E’ importante ricordare che un’igiene orale eseguita bene deve comprendere anche lo spazzolamento del dorso della lingua per eliminare i depositi di cibo dalla cui decomposizione si sviluppano i gas maleodoranti causa dell’alito cattivo.

Il paziente prima di rivolgersi al medico può provare a mettere in atto una serie di strategie per cercare di risolvere in modo autonomo il problema dell’alito cattivo: inizialmente è opportuno intensificare e, se possibile, migliorare l’igiene orale quotidiana. Oltre alla normale pulizia dei denti, magari con prodotti specifici, è possibile provare a:

  • pulire la lingua con appositi ed economici strumenti in vendita in farmacia;
  • utilizzare scovolini o filo interdentale per rimuovere depositi di cibo fra i denti.

I colluttori e dentifrici formulati per combattere l’alitosi contengono di norma principi attivi antibatterici, tra cui: fluoro, zinco, eteri aromatici, oli essenziali.

Prevenzione dell’alitosi

Lava i denti almeno 2 volte al giorno, usando un dentifricio al fluoro; assicurati di spazzolare bene lungo il bordo della gengiva e sulla superficie dei denti.
Dopo aver spazzolato i denti spazzola anche la lingua, in particolare nella parte più vicino alla gola (meglio sarebbe con un pulisci-lingua).

Usa il filo interdentale o gli scovolini almeno 1 volta al giorno per rimuovere i residui di cibo fra i denti.
Mangia più frutta e verdura tutti i giorno e diminuisci il consumo di carne.

Elimina i cibi contenenti cipolla, aglio e altri condimenti in grado di peggiorare l’alito.

Evita il consumo di alcool.

Evita di fumare.

Consuma una caramella od una gomma senza zucchero alla menta o bevi di più se la bocca sembra essere piuttosto secca.

Se fai uso di un collutorio assicurati di sciacquare per almeno 30 secondi prima di sputare.

Se fai suo di protesi o dentiere disinfettale spesso, se possibile dopo ogni pasto, lasciandola a bagno in una soluzione disinfettante dopo averla spazzolata.

Sottoponiti alla detartrasi (pulizia dei denti) dal tuo dentista 2 volte l’anno per combattere l’alitosi.

Filed Under: Sidenews, yuzo

RECAPITI

MEDICAL TARGET
Via 27 Gennaio n. 32
19038 SARZANA (SP)
Tel. 0187621597

Clinica odontoiatrica Fortis S. Camillo
Via Padre Ignazio da Carrara 39
Vittoria Apuana (LU) Forte dei Marmi

LA STRUTTURA

  • IMPLANTOLOGIA
  • IMPIANTI DENTALI
  • RIGENERAZIONE OSSEA
  • FACCETTE DENTALI
  • CHIRURGIA ORALE
  • OCCLUSIONE DENTALE
  • RICHIESTA INFORMAZIONI

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTOCookie Policy