Enrico Bastone

Implantologia e chirurgia orale

Menu
  • CHI SONO
      • CURRICULUM
      • DOVE RICEVO
      • LA STRUTTURA
    • Close
  • CONTATTI
  • IMPLANTOLOGIA
      • Cos’è l’implantologia
      • Gli impianti dentali
      • Caso clinico complesso [video]
      • Rigenerazione Ossea Dentale
    • Close
  • CHIRURGIA ORALE
  • CEREC
      • Sistema Cad-Cam CEREC
      • IMPRONTA DIGITALE
    • Close
  • ESTETICA
      • FACCETTE DENTALI
      • SBIANCAMENTO DENTALE
    • Close
  • SEDAZIONE COSCIENTE
  • PREVENZIONE
      • ALITOSI
      • BRUXISMO
      • IGIENE ORALE
      • OCCLUSIONE DENTALE
    • Close
  • FOTO/VIDEO

Chirurgia orale

14/06/2013 by Enrico Bastone

Sotto il capitolo della chirurgia orale sono comprese varie prestazioni chirurgiche che riguardano la bocca e il suo contenuto.

Chirurgia estrattiva

L’estrazione dei denti e/o delle radici in inclusione osteomucosa parziale o totale è una delle difficoltà maggiori che un’estrazione può implicare. Vi sono casi in cui per mancanza di spazio sufficiente nell’arcata dentaria i denti rimangono parzialmente o completamente sommersi nell’osso o nella gengiva. Se i denti crescono in direzione scorretta oltre ad essere inutili per la masticazione possono causare diversi problemi. Ciò avviene con una certa frequenza per i denti del giudizio. Il dente può rimanere in parte ricoperto dalla gengiva facilitando l’accumulo di batteri e residui di cibo che rimanendo intrappolati al di sotto di essa provocano infiammazioni gengivali con dolore, gonfiore, difficoltà ad aprire la bocca. Il dente se è in una posizione anomala può essere difficile da pulire e quindi può cariarsi più facilmente compromettendo anche il dente vicino. Il dente in posizione anomala può anche:

  • interferire con la masticazione;
  • associarsi alla formazione di una cisti che ingrandendosi nel tempo danneggia l’osso circostante.

In presenza di tali disturbi, o per prevenirne la loro comparsa potrebbe rendersi necessario procedere all’estrazione. In tutti questi casi può essere utile procedere all’estrazione dell’elemento interessato.

Chirurgia pre-protesica

La chirurgia pre-protesica consente di eliminare e/o correggere condizioni anomale, sia della gengiva che delle ossa mascellari, prima di riabilitare il paziente con una protesi fissa o mobile, predisponendo così il cavo orale ad accogliere al meglio la nuova protesi. Sono utilizzate membrane ed innesti di osso del paziente o materiale sintetico biocompatibile.

Chirurgia mucogengivale

La chirurgia mucogengivale consente di ridurre o eliminare gli inestetismi causati da una recessione della gengiva.

Si parla di recessione gengivale quando il bordo della gengiva vicino al dente tende a scoprire la parte del dente normalmente nascosta dalla gengiva stessa. Esteticamente si ha l’impressione che il dente “sia più lungo” poiché una parte della radice risulta esposta. Per il paziente si instaura quindi sia un problema estetico che di sensibilità.

chirurgia orale

Filed Under: chirurgia orale, home 1

RECAPITI

MEDICAL TARGET
Via 27 Gennaio n. 32
19038 SARZANA (SP)
Tel. 0187621597

Clinica odontoiatrica Fortis S. Camillo
Via Padre Ignazio da Carrara 39
Vittoria Apuana (LU) Forte dei Marmi

LA STRUTTURA

  • IMPLANTOLOGIA
  • IMPIANTI DENTALI
  • RIGENERAZIONE OSSEA
  • FACCETTE DENTALI
  • CHIRURGIA ORALE
  • OCCLUSIONE DENTALE
  • RICHIESTA INFORMAZIONI

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner,
scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTOCookie Policy